Opere militare di Piniè
Le opere che si trovano nella frazione di Piniè e sono accessibili mediante un sentiero che parte in centro del paesino, fanno parte dello sbarramento del 3^ sistema del 16^ settore di copertura Cadore-Carnia detto di Cimagogna che comprendeva un numero di 12 opere costruite per proteggere la statale 48 "Alemagna" e la 52 "Carnica". L'opera in questione è costruita in calcestruzzo ed era armata con 3 mitragliatrici e un cannone anticarro da 47/32, dotata anche di torretta metallica per l'osservazione del territorio. Era l'opera principale dello sbarramento e anche l'opera comando, collegata con le altre mediante fotofono era in grado di coordinare la difesa con gli altri caposaldi.
L'opera al momento non è visitabile al suo interno perchè ancora di proprietà del demanio militare e quindi non accessibile. Tuttavia, è possibile fare una visita all'esterno avendo cura di fare attenzione ai fili spinati che si trovano ancora impigliati nell'erba residui di vecchie trincee della prima guerra mondiale.
Entrata secondaria
Entrata principale con la porta garrita
Torretta metallica di osservazione
Postazione per cannone anticarro
Postazione per mitragliatrice